Lo Zen nella cultura giapponese: il Maestro Dogen e il suo tempo.

13,90

Si parla spesso di filosofia e religione Zen in Occidente ma la figura più importante, quella di Dōgen zenji, che lo ha definito e trasmesso sino ai giorni nostri, rimane per lo più sconosciuta…

Categoria:

Descrizione

Il convegno svoltosi Firenze in aprile 2019 è stato organizzato precisamente con lo scopo di inquadrare la figura di Dōgen zenji tra i maggiori Maestri e pensatori giapponesi.

Nella cultura del suo tempo, nel periodo Kamakura, nasce un nuovo Buddhismo con scuole che offrono un originale modo di intendere l’insegnamento del Buddha. Tra queste la Scuola Zen, che ha svolto un ruolo di primo piano nella trasmissione del Dharma, così come nel campo della cultura, stimolando lo sviluppo delle arti e del pensiero.

In Occidente questa influenza fa ancora sentire la sua importanza in molti ambiti della contemporaneità artistica, dalla poesia, alle arti figurative, alla moda, al design. Spesso forse è una conoscenza che può aver frainteso e poco approfondito molti aspetti ma, sicuramente, ha contribuito alla nascita di creazioni di alto livello, che hanno recepito una parte consistente di una cultura così lontana dalla nostra.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.